alberto.biffi@mentaltrainingitaly.it | 335 74 73 374

Slide ALBERTO BIFFI MENTAL TRAINER DOCENTE UNIVERSITARIO &

CHI SONO

Sono docente universitario presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, Università Milano Bicocca e SOMA – Istituto Ostepatia Milano. Le materie che insegno sono Statistica, Statistica Medica e Market Research. Dal 2013 sono Mental Trainer Professionista dopo un percorso di training on site presso Mental Training Inc (Dallas Texas).

Seguo a livello individuale persone (Performers) che vogliono migliorare le loro prestazioni in diversi contesti i ruoli delle persone variano tra: Allenatori Sportivi – Atleti – Genitori – Responsabili Azienda – Responsabili Organizzazioni – Liberi Professionisti – Attori – Studenti

Seguo gruppi di persone atleti che vogliono diventare squadra a tutti gli effetti e gruppi di collaboratori e dipendenti per farli diventare un Team vincente.

A livello internazionale sono Mental Trainer di Mental Training Inc (Società che da più di 25 anni si occupa di Mental Coaching) e sono Ceo di Mental Training Italy filiale italiana.

A livello Italia sono Co-Founder di University Coaching progetto che dal 2016 promuove la competenza di Mental Coaching in ambito universitario verso gli studenti e gli stakeholders.

A livello Sport Universitario sono Team Manager delle squadre di Pallavolo Universitarie, Serie C Maschile e Prima Divisione femminile del Bocconi Sport Team.

DI COSA MI OCCUPO

Mi occupo di migliorare le performance di Allenatori, Atleti, Genitori, Manager, Responsabili Organizzazioni, Liberi Professionisti, Attori, Studenti, Squadre, team e di tutti coloro che vogliono affrontare un percorso di cambiamento volto a raggiungere risultati eccezionali.

Come lo faccio? Come lo facciamo? Semplicemente attraverso un percorso di crescita volto ad imparare e mettere in pratica le tecniche di mental coaching che abbinate alle competenze e al talento delle persone portano a raggiungere risultati mai raggiunti precendetemente.

Sono abilitato e ho esperienza su:

– Programma di Sessioni di Mental Coaching individuali
– Percorsi di Mental Coaching per Team
– Attività di Formazione e Mental Coaching in Azienda
– Attività di Formazione e Mental Coaching in Organizzazione Sportive
– Percorsi individuali per diventare Mental Coach Professionisti
– Celebrity Speaker
CON AMANDA DI UNIVERSITY COACHING
University Coaching
BOCCONI SPORT TEAM
CON BOB DI MENTAL TRAINING USA

MIGLIORA LE TUE PERFORMANCE

AVVIA UNA SESSIONE DI VALUTAZIONE PER DEFINIRE IL TUO PROGRAMMA DI MENTAL COACHING

SCOPRI DI PIÙ

Antecedentemente al primo incontro di valutazione iniziale è richiesto il versamento della quota di 30 euro. Puoi versare subito la quota cliccando sul bottone.

In seguito alla valutazione iniziale verrà sviluppato il Programma di Mental Coaching relativo ai mesi successivi.

Prenota la sessione di valutazione.

PROGRAMMA MENTAL COACHING ADVANTAGE PACKAGE COMPOSTO DA:

SCOPRI DI PIÙ

– 6 sessioni on line (su richiesta in presenza) di 45 minuti ciascuna;

– Ogni appuntamento verrà concordato secondo le disponibilità della persona;

– Le sessioni di coaching in presenza avvengono presso la sede di Via Giuseppe Gabetti, 15

– Attività di follow-up via email tra una sessione e l’altra per verificare i progressi del cliente e supportarlo nelle attività da svolgere individualmente;

– Un “Piano Personale di Sviluppo” con l’indicazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento del cliente e con i relativi suggerimenti pratici per lo sviluppo, con indicazione di testi specifici di approfondimento. Questo documento verrà consegnato al cliente nei 15 giorni successivi all’ultima sessione di coaching;

– Uno sconto del 15% valido per un anno su tutti i prodotti e servizi di Alberto Biffi.

L’investimento previsto per il Servizio Mental Coaching Advance Package è di 1.000 dollari.

PROGRAMMA MENTAL COACHING ELITE PACKAGE COMPOSTO DA:

SCOPRI DI PIÙ

– 10 sessioni on line (su richiesta in presenza) di 45 minuti ciascuna;

– Ogni appuntamento verrà concordato secondo le disponibilità della persona;

– Le sessioni di coaching in presenza avvengono presso la sede di Via Giuseppe Gabetti, 15;

– Attività di follow-up via email tra una sessione e l’altra per verificare i progressi del cliente e supportarlo nelle attività da svolgere individualmente;

– Un “Piano Personale di Sviluppo” con l’indicazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento del cliente e con i relativi suggerimenti pratici per lo sviluppo, con indicazione di testi specifici di approfondimento. Questo documento verrà consegnato al cliente nei 15 giorni successivi all’ultima sessione di coaching;

– Uno sconto del 20% valido per un anno su tutti i prodotti e servizi di Alberto Biffi.

L’investimento previsto per il Servizio Mental Coaching Elite Package è di 1.500 dollari.

A CHI È RIVOLTO IL PERCORSO


Persone che desiderano fare un percorso di crescita attraverso sessioni di mental coaching personalizzate che accompagnano la persona in un percorso individuale di crescita e di gestione delle emozioni nelle performance.

VANTAGGI DEL PERCORSO

1) Nuovo equilibrio mentale ed emotivo, che influisce positivamente sulla felicità della persona e sui suoi risultati personali e professionali

2) maggior consapevolezza delle proprie attitudini e dei personali stili di apprendimento

3) maggior autonomia nelle prestazioni e nella quotidianità in generale.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Sotto la guida del Mental Trainer, la persona riesce a focalizzare i suoi obiettivi, le risorse e le energie per realizzarli. Il percorso si svolge in presenza o a distanza, su piattaforma Zoom, completamente gratuita, di cui verranno forniti riferimenti ed indicazioni pratiche per l’accesso e l’utilizzo.

Le sessioni hanno durata di 45 minuti.

Sarà la persona a fissare di volta in volta la sessione successiva.

Il programma di Mental Coaching si articola nel modo seguente:

– 1 sessione di valutazione iniziale di 45 minuti

– Un periodo di programma individuale con la persona (sessioni di 45 minuti)

– al termine verrà valutato il percorso e l’eventuale proseguimento, in una sessione di coordinamento.

CONDIZIONI

La sessione di valutazione del Programma Mental Coaching ha un costo di 30 euro.

Il costo del percorso da pagarsi all’atto dell’iscrizione varia a seconda della durata del percorso sotto trovate i prezzi.

COSA È IL MENTAL COACHING

Il Mental Coaching è un’attività formativa altamente personalizzata e finalizzata all’apprendimento delle capacità mentali che il cliente vuole sviluppare e che saranno concordate in seguito al primo incontro conoscitivo della durata di 40 minuti.

Esempi di competenze sono: goal setting, mental toughness (concentrazione in situazioni difficili), visualizzazione, emozional balance (gestione dello stato emotivo), comunicazione consapevole (verbale, paraverbale e non verbale), motivazione, concentrazione, leadership e gestione del tempo.

DOMANDE E RISPOSTE

1 – Quando vengono fissate le date delle sessioni di coaching?

Tutte le date del Percorso di Mental Coaching vengono concordate con il cliente.

2 – E’ possibile svolgere le sessioni in presenza presso la mia sede?

A richiesta del cliente, le sessioni in presenza potranno essere svolte presso la sede di lavoro del cliente stesso, a fronte del rimborso delle spese di trasferta del coach, comprendenti anche le ore impegnate per il viaggio (che saranno comunque quotate in anticipo).

3 – Cosa succede se un impegno mi impedisce di essere presente alla sessione di coaching?

In questo caso è previsto l’obbligo dI informare il coach via email con almeno 24 ore di anticipo.

4 – Dovrò fare dei “compiti a casa” tra una sessione e l’altra?

Il coach suggerirà di volta in volta al cliente specifiche attività di sviluppo personale che il cliente potrà scegliere liberamente di eseguire. Il cliente è in ogni caso consapevole che i risultati del Percorso di Mental Coaching dipenderanno almeno al 50% dal proprio impegno e coinvolgimento costante.

5 – Le informazioni che fornirò al mio coach resteranno segrete?

Certo! Alberto Biffi certifica che il contenuto delle sessioni di coaching sarà strettamente personale e che ogni informazione o dato sensibile resteranno riservati tra il coach e il cliente. In fase di firma del contratto verrà consegnata la specifica normativa sulla privacy da firmare per accettazione.

PROGETTI

PARENTAL COACHING

PARENTAL COACHING? RELATIVES COACHING? Spesso mi viene chiesto: ma tu fai mental coaching in famiglia? La risposta è sempre quella di dire che faccio attività di mental coaching alle persone che me lo chiedono: familiari, conoscenti e parenti inclusi.

A questo proposito vi racconto una mia esperienza, la scorsa estate mia nipote Alessandra si è avvicinata a me durante una riunione di famiglia e mi ha chiesto supporto ad un suo progetto. Ho accettato molto volentieri e abbiamo impostato il percorso in maniera professionale presso il mio studio di Via Giuseppe Gabetti, 15 a Milano.

Il progetto è stato quello di seguirla nella preparazione della discussione della sua tesi di Scultura. Cosa c’entro Io con l’arte … poco ma mi considero un artista al servizio delle persone e così si sono susseguiti incontri per fare una corretta programmazione, avere la giusta motivazione, acquisire la buona fiducia per migliorare la performance che da lì a qualche mese sarebbe stata chiamare a sviluppare.

Nella Tesi di Scultura, noi ci siamo concentrati sulla fase di discussione lasciando piena libertà di agire nella presentazione del suo lavoro dove era più che pronta. Il cuore del nostro percorso di Mental Coaching è stato far diventare quel giorno la sua performance contro il farlo perchè era necessario.

Alessandra si è messa subito in gioco e ha lavorato duramente per diversi mesi per quel giorno lavorando sessione dopo sessione.

E come è andata? HA SPACCATO! E’ andata oltre le aspettative, Alesssandra ha liberato pienamente il suo potenziale, ha incantato la commissione e soprattutto si è divertita e goduta il momento. Il risultato: 100 con lode

IL MENTAL COACH DEI COACH

QUALE PARTE DEI PROGRAMMI DI MENTAL COACHING TI MOTIVA DI PIÙ?

Fare il Mental Coach del Coach, sta nelle mie corde e nelle mie esperienze. Sono stato un Allenatore di pallavolo con più di 25 anni di esperienze con diverse promozione fino alla Serie B Maschile. Trovo che questo ruolo sia molto importante per un Coach non solo per il confronto costruttivo che si instaura ma per la crescita di entrambi.

Era l’8 Agosto 2017 quando ho iniziato a collaborare con Alessandro Allenatore della Nazionale Egiziana di Trap. Parlo di questa esperienza fra le tante perché è ricca di spunti, originale e di soddisfazioni per entrambi. Premetto che non avevo mai preso in mano un fucile in maniera seria prima di conoscere Alessandro. Cosa che ho poi avuto la possibilità grazie ad Alessandro facendo una delle esperienze più elettrizzanti in ambito sportivo.

Alessandro da subito ha sottolineato la sua esigenza di confrontarsi con un Mental Coach per far migliorare i propri atleti della nazionale egiziana. Le sessioni si sono susseguite a distanza in questi anni nelle parti più disparate del globo, oriente (come Giappone), Africa (come Egitto), America (coem Stati Uniti. La peculiarità è quella di allenare Alessandro a performare meglio con i suoi atleti ed è una cosa in cui credo molto.

Credo molto che non sia assolutamente necessario seguire direttamente gli atleti ma che gli atleti sappiano che Alessandro è seguito da un Mental Coach e questo funziona molto molto bene.

Abbiamo fatto diverse sessioni da quel giorno di Agosto facendo analisi su come migliorare la performance dei singoli atleti, sviluppare formazione di mental coaching negli atleti, periodicizzare gli interventi di mental coaching tenendo conto anche di una cultura fortemente differente a quella occidentale legata alla vittoria per la vittoria.

Ci siamo trovati anche prima di una partenza ad inseguirci telefonicamente, prima di una gara a confrontarci su come migliorare le rispettive performance del coach e degli atleti. Alessandro ama il suo lavoro e ha portato ben 2 atleti ad avere il pass olimpico per Tokyo.

LIBRI


Oltre le strade sfavillanti

Oltre le strade sfavillanti

NOVITÀ

Oltre le strade sfavillanti

SCOPRI DI PIÙ

Una “discesa” on the road al cuore del Mental Coaching, in cui la finzione narrativa – condotta con sguardo sognante e a tratti cinematografico – non perde mai di vista la concretezza del Mental Trainer nel perseguire i propri intenti professionali ed etici. Un supporto indispensabile per consentire a chiunque lo desideri di mettere a fuoco la propria Road-Map, e così di individuare e raggiungere concretamente e senza alibi le proprie aspirazioni. Lo sguardo appassionato e partecipe adottato dell’autore nell’affrontare anche le parti più tecniche del suo percorso nel Mental Coaching è lo stesso sguardo aperto e responsabile verso di sé e verso ciò che si ama che viene richiesto a chi intende perseguire con determinazione i propri obiettivi. Obiettivi capaci di farsi “ecologici” – per usare un termine tecnico –, rispettosi della propria identità e di quella di chi ci circonda, ma che non possono mai rinunciare alla determinazione. Ecco allora che i personaggi – peraltro realissimi – che si alternano sulla scena offerta da un diner nel deserto americano, raccontando il loro “viaggio di formazione” auditori improvvisati ma partecipi, si fanno testimoni e interpreti di una crescita personale calata in una realtà gratificante e sostenibile, in cui apprezzare il presente e costruire un futuro individuale capace di sintonie. Ed ecco che quello che appariva come un “non luogo” si fa teatro di una umanissima rappresentazione. Pagine autobiografiche, a tratti dolorose, in cui partecipazione e condivisione paiono in grado di riaccendere in noi ottimismo, consapevolezza e determinazione, e con ciò di “definire” il vero ruolo del Mental Coaching.

TRAMA

Il tuo viaggio è disegnato sulla Road-Map. La tua personale Road-Map. C’è una data di partenza, un durante, in cui sei, siamo, ora. E, per quel che ci riguarda, è importante che sia chiara sin da subito anche la data dell’arrivo. È bene che sia stabilito con precisione l’intervallo di tempo in cui ti muoverai verso la meta. Qual è la differenza tra un sogno e un obiettivo? Una data. E non lo dico io, sono parole di Walt Disney; senza dubbio un maestro nella capacità di trasformare l’immaginazione in qualcosa di fruibile, e che diverte persino, intrattiene e stimola la riflessione. Ci siamo appena fermati in questa stazione di servizio, avvolti da un nulla apparente che possiamo concederci di ammirare per quello che è: uno sfondo tutto in divenire, proprio come l’avvio del cambiamento. Il fantasticare va trasformato in azione, e l’azione deve essere circoscritta in un arco temporale determinato: settimane, massimo mesi. È anche per questo che ti affianco. Siamo abituati a controllare la data di scadenza su ogni cosa che acquistiamo; è il momento di imparare che la nostra determinazione non è da meno. Se la si disperde nel tempo, l’energia rischia di affievolirsi, se non di svanire. A camminare senza scorgere un punto di ristoro ci si demotiva, le nostre gambe vanno molto meglio quando possono farsi un’idea della distanza. Quando l’orizzonte lascia intuire il profilo del punto d’arrivo, ecco che la forza nei muscoli, pur provati, si risveglia. E fa indietreggiare la tentazione a qualsiasi rimando, o rinuncia. […] Ecco perché un sogno, qualsiasi esso sia, deve trasformarsi in un obiettivo concreto. Ogni tappa va calata in uno scenario verosimile, che ti permetta di immedesimarti nella nuova.

Manuale di Mental Coaching

Manuale di Mental Coaching

Road Map to the Zone “La tua strada verso il Successo”

SCOPRI DI PIÙ

Una guida passo-passo per raggiungere i tuoi obiettivi più importanti. Ho scritto un e-book per farti conoscere come iniziare a progettare un programma di sviluppo delle tue capacità mentali che porti a raggiungere obiettivi eccezionali. Penso che sia un ottimo modo per aprire la mente e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi Sportivi, Business o Life. Con l’acquisto di una copia avrai diritto ad una Sessione di Mental Coaching con me o con uno dei nostri Mental Trainer® Italiani.

TRAMA

“La tua strada verso il successo” è il libro-manuale scritto da Alberto Biffi, mental trainer di Mental Training Inc nsieme a Robert Neff, guru USA del mental coaching sportivo. Non si tratta del solito manuale “vinci facile”: è il libro che racchiude le principali tecniche di mental coaching insegnate durante il percorso formativo Certified Mental Coach offerto da Mental Training Italy di cui Alberto Biffi è CEO.

La tua strada verso il successo (Roadmap to the Zone) è la guida per imparare le tecniche con cui lavorare sulla propria mente e riuscire a sfruttarne a pieno il potenziale fino a raggiungere gli obiettivi che ciascuno si è prefissato. Non esistono obiettivi più importanti di altri o più nobili di altri: ogni obiettivo, anche quello apparentemente più insignificante, ha lo stesso valore di qualsiasi altro.

Ciò che lo rende importante è il valore che il singolo individuo gli attribuisce e la motivazione che gli sta dietro. Spesso, il primo passo e anche il più difficile è proprio rispondere alla domanda “Cosa voglio?”. Individuare e riconoscere i propri reali obiettivi, depurandoli dalle aspettative sociali e dalle sovrastrutture esterne e/o interne, è un impegno che troppo spesso viene sottovalutato. Di solito le risposte a questa domanda sono di due tipi: “Non lo so” – “So benissimo cosa voglio”. E di solito, in entrambi i casi… conviene azzerare tutto e cominciare a lavorare su di sè: vi stupirete di voi stessi e delle conclusioni cui potrete arrivare con la guida di un bravo mental coach.

La tua strada verso il successo è una guida passo-passo per raggiungere i tuoi obiettivi: un e-book per farti conoscere come iniziare a progettare un programma di sviluppo delle tue capacità mentali che ti porti a raggiungere obiettivi eccezionali. La tua strada verso il successo è un ottimo modo per aprire la mente e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi Sportivi, Business o Life.

Inoltre Alberto Biffi autore del libro insieme a Robert Neff e Paolo Amendola, che ne ha curato la premessa, offrono un’opportunità in più a chiunque voglia avvicinarsi al mental coaching e approfondire l’argomento: con l’acquisto di una copia de La tua strada verso il Successo avrai diritto ad una sessione di mental coaching con uno dei Mental Trainer italiani di Mental Training Italy.

CONTATTI

Alberto Biffi
Via Giuseppe Gabetti, 15
Milano

Compila il modulo per contattarmi

    DICONO DI ME


    • Gippo Scarpato

      “Ecco il ruolo del Mental Coach! Alberto non è un grande Mental Coach quando fa muovere i giocatori secondo le proprie intenzioni, ma quando fa imparare ai giocatori a muoversi per conto loro. L’ideale assoluto avviene nel momento in cui Alberto non ha più niente da dire perchè i giocatori sanno tutto quello che c’è da sapere.”
    • Maurizio Del Santo

      Alberto non è un grande Mental Coach quando fa muovere i giocatori secondo le proprie intenzioni, ma quando fa imparare i giocatori a muoversi per conto loro. L’ideale assoluto avviene nel momento in cui Alberto non ha più niente da dire perchè i giocatori sanno tutto quello che c’è da sapere.”
    • Pippo Giordano

      La capacità di Alberto Biffi, in qualità di mental coach, è quella di consentire all’atleta di indagare dentro se stesso per poter valorizzare le proprie potenzialità, che non sempre l’atleta è consapevole di possedere, per poterle utilizzare nei contesti che va ad affrontare. La bravura del mental coach è quella di saper condurre ed accompagnare l’Atleta nel processo di scoperta, consapevolezza e sviluppo mirato di queste capacità.
    • Paolo Amendola

      Alberto Biffi crede in ció che dice e agisce per ció in cui crede: la coerenza del suo pensiero e della sua azione conduce le persone con cui lavora al successo.
    • Antonella Santi

      Alberto, con le sue grandi abilità di mental coach, mi ha saputo sfidare e motivare in un’impresa che avevo a priori archiviato, per il timore di doverla affrontare… grazie al suo supporto ho potuto in primis scoprire skill importanti di me e, a seguito della consapevolezza acquisita, ho anche rivalutato la possibilità di riaprire l’archivio e tirare fuori l’impresa nella quale ora sto lavorando!! Grande Alberto, grazie!
    • Lisa Conte

      Enjoy! Questo è lo stile di Alberto Biffi! Un coach straordinario è altamente qualificato, che ti colpisce per la passione e l’entusiasmo che mette in ogni cosa che fa. Un’energia positiva e contagiosa la sua, che travolge tutti coloro che hanno la fortuna di incontrarlo! Al pari di un grande scultore, Alberto non si limita a “scalfire” l’esperienza ma ci mette l’anima dimostrandoci coi fatti che è l’autenticità a dare senso e valore alla nostra vita.
    • Ester Alessi

      Semplicità, umiltà e competenza, sono queste tre qualità a rendere Alberto un grande Mental Coach! Con tatto, quasi in punta di piedi entra nel profondo del tuo animo e tira fuori il meglio te.
    • Silvia Meiani

      La caratteristica che contraddistingue sicuramente un buon Mental Coach è la capacità di ascoltare ed Alberto Biffi ne è l’esempio più evidente che io conosca; inoltre sa spronarti e reguardirti sempre nei momenti più adeguati guidando perfettamente le persone che si affidano a lui.
    • Fabio Fossati

      Alberto è stato illuminante nel mio approccio al coaching mentale perché ha dato chiarezza a tutto il mio vissuto di giocatore ed allenatore professionista.Solo acquisendo una logica di percorso si comprende perché certe cose.succedono.Io sto sperimentando come muovermi nel mondo del coaching sportivo grazie ad Alberto
    • Mario Canzi

      Alberto è stato uno dei miei formatori, di lui ho potuto apprezzare la flessibilità, la voglia di costruire e di formare, la capacità di ascolto…quella che ti permette di sentirti il protagonista attivo del momento. Mario Canzi
    • Ylenia Fontana

      Alberto: il mental coach! Empatico, grande ascoltatore e capace di guidare in maniera efficace verso l’autonomia nel riconoscere e raggiungere i propri obiettivi, dando strumenti utilissimi per la crescita personale in ogni campo: nella vita, nello sport e nel business, con ironia e grande professionalità.
    • Andrea Farioli

      Alberto è una persona seria e competente. E’ stato per me un piacere partecipare alla prima edizione del corso Certified Mental Coach Italia che ha organizzato anni fa a Venezia. Grazie a questa esperienza, a parte titolo di Mental Coach certificato, mi sono portato a casa apprendimenti e conoscenze di persone che nel tempo sono diventati amici (con cui sono in contatto e collaboro tutt’ora)!
    • Susanna Mineo

      “Ho avuto la fortuna di conoscere Alberto grazie al corso che ho seguito con CMC Italia. Anche durante il primo incontro, l’impressione era stata positiva. Alla fine del percorso di studi fatto insieme a lui ho avuto la conferma di avere davanti a me una persona disponibile, competente e determinata”.
    • Daniele Biffi

      Alberto ha la capacita´di dare sempe nuovi spunti personali e rendere chiari obiettivi piu´adatti alla persona. Grazie ai suoi consigli ora sono Mental Coach, grazie ai suoi corsi e libri ho acquisito informazioni e sapere fondametali per il successo nel lavoro coi miei Atleti e clienti.
    • Roberto Lorenzani

      Un grazie ad Alberto per quello che mi ha trasmesso. Una persona normale con forza positiva straordinaria. Ho chiesto consigli e quando ti parla sembra che non ti dica nulla di essenziale, ma quando ti trovi a mettere in pratica sai tutto quello che devi sapere. Roberto Lorenzani
    • Antonella Ciamarra

      “Grazie ad Alberto sono riuscita a prendermi meno sul serio e a divertirmi facendo! Ho imparato a raggiungere anche i grandi obiettivi con piccoli ma inarrestabili passi” Antonella Ciamarra
    • Marcello Bradice

      Alberto ha mostrato di essere un grande coach dei coach, riuscendo a dar vita in Italia ad una community di persone che fanno del mental training l’elemento qualificante di un tangibile miglioramento delle prestazioni nel mondo sportivo e non solo
    • Sanja Masic

      Ecco il ruolo Mental Coach! Alberto non è un grande Mental Coach quando fa muovere i giocatori secondo le proprie intenzioni, ma quando fa imparare i giocatori a muoversi per conto loro. L’ideale assoluto avviene nel momento in cui Alberto non ha più niente da dire perchè i giocatori sanno tutto quello che c’è da sapere.
    • Davide Tucci

      Alberto mi ha trasmesso( oltre a delle conosceze che prima non avevo)una carica motivazionale sorprendente ,ma la cosa più’ sorprendente e’ che tutte questo e’ avveuto con tanta gioia e serenità’. Grazie Alberto
    • Gianluca Arena

      Alberto mi ha sostenuto da coach in un periodo di transizione difficile e impegnativo della mia vita. Ne ho tratto di certo un “saper fare”, ma ancora di più un atteggiamento positivo, l’insegnamento che il divertimento e la gioia nel fare accrescono le energie nei momenti difficili. Ora, quando mi butto in situazioni impegnative, nelle difficoltà sorrido, mi ricordo di quel percorso e le difficoltà diventano “leggère”.
    • Antonio Cassini

      Far emergere le qualità nel team per eccellere, poi fornire ad ogni plater gli strumenti per mantenerle nel tempo. Questo è uno dei ruoli cardine del mental coach, ed Alberto Biffi lo dimostra chiaramente nel suo impegno.
    • Romolo Gervasoni

      Grazie ad Alberto per il modo con cui ha saputo ispirarmi ed arricchire le mie prospettive….. per scegliere di eccellere, per scegliere di diventare ciò che sono in grado di diventare, per scegliere di produrre una differenza positiva nella mia vita, per scegliere di produrre una differenza positiva nelle vite degli altri, per scegliere di arricchire i miei pensieri ed intraprendere un cammino con lui e con la mia Grande Famiglia dei Mental Coach (Cmc Italia)…….un cammino con il Cuore . Ciao Romolo
    • Oscar Indino

      Alberto non abbandona mai la propria filosofia personale in una continua ricerca di allineamento tra valori e principi e il rispetto di obiettivi sfidanti su cui gli viene chiesto di lavorare. E’ stato per me guida nella ricerca di quello che volevo ottenere, mai manipolando ma sempre motivando il mio desiderio di cambiamento. Grazie A! OI
    Tutti i diritti sono riservati a Mental Training Italy. P.iva 05221540965
    Realizzato con e da Arkimede Adv
    Privacy Policy Cookie Policy